Scritti revisionisti IV

By (author)Robert Faurisson

35,00 


1993-1998

La questione dell’esistenza o meno delle camere a gas naziste è di notevole importanza storica. Se sono esistite, queste camere a gas ci forniscono la prova che i tedeschi hanno intrapreso lo sterminio fisico degli ebrei; d’altra parte, se non sono esistite, non abbiamo più alcuna prova di questa impresa di sterminio. Pierre Vidal-Naquet non ha commesso errori. A chi era tentato di abbandonare l’argomento delle camere a gas, rispose che abbandonare le camere a gas “è arrendersi in campo aperto”. Non possiamo che essere d’accordo con lui. Le camere a gas non sono un semplice dettaglio nella storia della Seconda guerra mondiale. Da qui le sanzioni legali che, ad esempio in Francia, vengono imposte a chi ne contesta l’esistenza.


 



Così il monumentale Holocaust Memorial Museum (HMM), inaugurato a Washington il 22 aprile 1993, a cinquecento metri dal monumento a George Washington, non poteva permettersi di abbandonare l’argomento delle camere a gas naziste. Restava da vedere quale rappresentazione fisica avrebbe dato un museo del genere di quest’arma terrificante.

Oggi lo sappiamo e il risultato è spaventoso: in mancanza di qualcosa di meglio, questo sontuoso museo, che è costato milioni di dollari ai contribuenti americani e alla comunità ebraica americana, per non parlare del denaro pagato dai contribuenti tedeschi, si è ridotto a mostrarci, come unico modello di camera a gas omicida, una camera a gas di disinfezione situata a Majdanek (Polonia). Come mostrerò più avanti, anche un autore come Jean-Claude Pressac, autore di un libro pubblicato nel 1989 con il patrocinio della Fondazione Beate Klarsfeld di New York, ha dovuto ammettere l’ovvio: la camera a gas di Majdanek era solo una camera a gas di disinfezione.

Nel 1945, gli americani avevano già presentato quattro camere a gas di disinfezione a Dachau (Germania) come camere a gas omicide.

Se gli organizzatori dell’HMM di Washington hanno corso il rischio di commettere un inganno così grave è, a mio avviso, perché sono stati costretti a farlo, non potendo offrire ai visitatori una rappresentazione fisica, in qualsiasi forma, di una delle camere a gas che i tedeschi, come ci viene ripetutamente detto, usavano per uccidere folle di vittime.


 

Share with friends !
Author

Dettagli prodotto

Editore ‏ : ‎ Omnia Veritas Ltd (18 febbraio 2025)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 464 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 1805402765
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-1805402763
Peso articolo ‏ : ‎ 617 g
Dimensioni ‏ : ‎ 15.24 x 2.39 x 22.86 cm

You may also like…

  • Norimberga ossia la Terra Promessa


    Io non difendo la Germania: difendo la verità. Non so se la verità esista ed anzi molte persone si affannano a dimostrarmi con ragionamenti che non esiste affatto, ma so che la menzogna esiste, che esiste la deformazione sistematica dei fatti. Noi viviamo da tre anni su un “falso” della storia. É un’abile falsificazione che dapprima accende la fantasia e si appoggia quindi sulla cospirazione delle fantasie stesse. Si è cominciato col dire: ecco tutto ciò che avete sofferto.


     

    25,00 
  • Bagatelle per un massacro


    Per molto tempo ho cercato di spiegarmi perché Bagatelles pour un massacre fosse l’unico libro veramente infernale prodotto dalla letteratura francese dopo Choderlos de Laclos. Ogni metodo usato per situare o circoscrivere questo disumano atto d’accusa e di autoaccusa rischia di apparire funesto o ridicolo: ridicole le motivazioni patologiche (« un momento di follia ») e quelle estetiche (« L’antisemitismo è solo una metafora dell’odio per il mondo »); funeste quelle psicologistiche (« Céline vuole fare scandalo perché in una fase di impotenza creativa ») e quelle enigmatiche (« Bagatelles è un pamphiet antisemita ma noi non sappiamo cosa siano gli ebrei per Céline »).


     

    25,00 
  • Storia dell’antisemitismo


    Spiegata da un goy

    La storia dell’ebraismo è quella di un popolo – o di una setta – in guerra permanente contro il resto dell’umanità. In ogni tempo e in ogni luogo, gli ebrei hanno dato origine all’antisemitismo. Il copione si svolge sempre nello stesso modo: dopo le violenze e i regolamenti di conti, i goyim (i non ebrei) legiferano per cercare di arginare il fenomeno e alla fine espellono gli indesiderabili. Ma inevitabilmente, dopo un certo periodo di tempo, gli indesiderabili riescono a rientrare in piazza, a corrompere i re e i signori e a riprendere i loro traffici e intrighi, senza aver imparato nulla dagli errori del passato. Questa storia si ripete da quasi tremila anni.


     

    30,00 
  • La dinastia Rothschild


    Nella mente di molti, i Rothschild saranno sempre associati a un’immensa ricchezza, ma è il potere che questa ricchezza porta con sé che non è riconosciuto come dovrebbe. In effetti, i Rothschild non hanno cercato di acquisire immense ricchezze solo per poter vivere una vita confortevole. Cercavano la ricchezza per ciò che avrebbe portato loro in termini di controllo delle principali forze politiche di tutte le nazioni, attraverso le quali hanno un’immensa influenza su quelle stesse nazioni, che si estende fino ai giorni nostri.


     

    25,00 
  • Hervé Ryssen – Opere complete


    • Le Speranze Planetarie
    • Psicoanalisi del giudaismo
    • La mafia ebraica – Predatori internazionali
    • I miliardi di Israele – Truffatori ebrei e finanzieri internazionali
    • Il fanatismo ebraico
    • Storia dell’antisemitismo: spiegata da un goy

     

    180,00 
  • I miti fondatori della politica israeliana


    La lettura del presente libro non deve creare alcuna confusione, né religiosa né politica. La critica all’interpretazione sionistica della Torah e dei “libri storici” (specialmente quelli di Giosuè, di Samuele e dei Re) non implica assolutamente una sottovalutazione della Bibbia e di quanto ha rivelato sull’epopea dell’umanizzazione e della divinizzazione dell’uomo. Il sacrificio di Abramo è un modello eterno del superamento da parte dell’uomo delle sue morali provvisorie e delle sue fragili logiche, in nome di valori incondizionali che le relativizzano. Così come l’Esodo è il simbolo della liberazione da ogni servitù, dell’appello irresistibile di Dio alla libertà.


     

    25,00 
  • La traccia dell’ebreo nei secoli


    Uno dei segni più caratteristici e significativi dell’ostilità degli ebrei verso gli europei è l’odio per il cristianesimo. Rosenberg fornisce esempi di questo odio dal Talmud e da Toledot Yeshu, che pretende di riportare la vita di Gesù. Non sorprende, quindi, che la Chiesa abbia messo sempre più al bando la letteratura ebraica


     

    28,00 
  • L’Istituto Tavistock di Relazioni Umane


    Dare forma al declino morale, spirituale, culturale, politico ed economico degli Stati Uniti d’America

    Il Tavistock Institute for Human Relations ha avuto un profondo effetto sulle politiche morali, spirituali, culturali, politiche ed economiche degli Stati Uniti d’America e della Gran Bretagna. È stato in prima linea nell’attacco alla Costituzione americana.


    25,00